Ordine Ingegneri VCO
  • Amministrazione Trasparente
  • Iscrizione
  • Albo
    • Albo Ingegneri
    • Albo Senatori
    • Albo Formato PDF
    • Elenco Speciale dei Professori Universitari
  • Formazione
    • Regolamenti
    • Accordi di Formazione
    • Sala Eventi Formativi
  • Professione
    • Codice Deontologico
    • Modulistica
    • Leggi, Decreti, Normative tecniche
    • Tariffe
    • Sicurezza
    • Assicurazione Professionale
    • RPT (Rete Professioni Tecniche)
  • Attività e Servizi
    • Servizi Espletati
    • Biblioteca
    • Link Utili
    • Elenco Siti tematici
    • Cerco / Offro Lavoro
    • Convenzioni
  • Commissioni
    • Commissioni
    • Verbali
  • Informazioni

Verbania

Lago Maggiore

Cusio

Isola di San Giulio

Ossola

Val Formazza

Ingegneria Industriale

V12 engine - Ferrari 250 GTO 63-64

Ingegneria Civile ed Ambientale

Centro Direzionale di Milano - Skyline

Ingegneria dell’informazione

Wikimedia Foundation Servers

‹ ›

Formazione

Programma di formazione dedicato agli iscritti

WorkING

Uno strumento per l’interazione delle opportunità e richieste di lavoro nel settore dell’ingegneria

Noleggio Termocamera a favore degli iscritti

Il Consiglio dell’Ordine nella seduta del 12/12/2019 ha deliberato l’acquisto di una Termo camera FLIR modello  B335.

Nasce un nuovo protocollo d’intesa per lo sviluppo di tematiche di comune interesse nel settore della prevenzione incendi, cultura della sicurezza, sicurezza sul lavoro, e impiantistica antincendio, con il Comando dei Vigili del Fuoco del V.C.O. Ministero dell’Interno dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della difesa civile Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Vai al protocollo

Photogallery

photogallery Visita la photogallery dell'Ordine! Vi troverai le immagini degli eventi più importanti e dei momenti di vita dell'Ordine degli Ingegneri della provincia del VCO!

Vai alla gallery

Sede Cardioprotetta

sede cardioprotetta

L’impegno civile dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia del VCO si manifesta con la disponibilità di un defibrillatore (DAE) a disposizione della cittadinanza, installato sulla Piazza delle Città Gemellate che ospita la sede.

Una sede per tutti

Da gennaio 2015 gli iscritti possono usufruire della sede e dei suoi servizi Internet Wi-Fi, su prenotazione, per attività saltuarie.

Servizio di consultazione gratuito norme UNI, attraverso un "accesso gratuito", istituito presso la sede dell'Ordine.

F.I.O.P.A.

Federazione Interregionale degli Ordini degli Ingegneri del Piemonte e della Valle d'Aosta


Vai al sito FIOPA

Convenzioni



Da oggi il sito dell'Ordine si arricchisce della sezione CONVENZIONI (Attività e Servizi) dove potrete trovare informazioni in merito ad accordi e condizioni riservate agli iscritti per l'erogazione di utili servizi.

Visita la sezione CONVENZIONI

Corso Fad Prevenzione Incendi: “L’illuminazione di emergenza. Obblighi legislativi e disposizioni normative. Le ultime edizioni delle norme EN 50172 = CEI 34-111 ed EN 1838” 19/06/2025 – 09:00 – 13:00

Durata: 4 ore a corso –  Orario: 09:00 – 13:00 – Relatore: Dott. Ing. Gianmario Trezzi – (libero professionista dal 1988, docente formatore in sicurezza, antincendio, elettrotecnica e corsi PES-PAV)

Crediti riconosciuti: CFP (4 CFP)

Il Corso è valido come aggiornamento in materia di prevenzione incendi

(D.Lvo 08.03.2006 n° 139 e D.M. 05/08/2011)

La quota di iscrizione al corso è pari ad € 50,00 +iva

Gli interessati possono iscriversi ai seguente link:

ISCRIZIONE

Maggiori informazioni: Corso_prevenzione_incendi_19_06_25

Corso Fad Prevenzione Incendi: “L’illuminazione di emergenza. Obblighi legislativi e disposizioni normative. Le ultime edizioni delle norme EN 50172 = CEI 34-111 ed EN 1838” 09/06/2025 – 09:00 – 13:00

Durata: 4 ore a corso –  Orario: 09:00 – 13:00 – Relatore: Dott. Ing. Gianmario Trezzi – (libero professionista dal 1988, docente formatore in sicurezza, antincendio, elettrotecnica e corsi PES-PAV)

Crediti riconosciuti: CFP (4 CFP)

Il Corso è valido come aggiornamento in materia di prevenzione incendi

(D.Lvo 08.03.2006 n° 139 e D.M. 05/08/2011)

La quota di iscrizione al corso è pari ad € 50,00 +iva

Gli interessati possono iscriversi ai seguente link:

ISCRIZIONE

Maggiori informazioni: Corso-09.06.25.pdf

CORSO DI AGGIORNAMENTO QUINQUENNALE COORDINATORI PER LA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI IN FASE DI PROGETTAZIONE (CSP) ED ESECUZIONE (CSE)

Durata del corso completo: 16 ORE – Durata di ogni singolo corso in moduli di 4 ore

Date del corso: 06 – 13/05/25 orario 14:00 – 18:00 –19 – 30/05/2025 orario 09:00 – 13:00

Luogo incontri: presso la sede del Collegio dei Geometri e Geometri laureati della Provincia di Verbania in Via 42 Martiri,165 – 28924 Verbania.

Agli ingegneri e ai geometri verranno rilasciati 4 CFP a modulo, oltre alle ore di aggiornamento sicurezza

Quota di iscrizione: € 50,00 +iva a modulo (€ 61,00)

Quota di iscrizione tutti e 4 i moduli: € 160,00 + iva (€ 195,20)

Per l’iscrizione al Corso completo di 16 ore o ai singoli corsi compilare il seguente modulo google:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdj9sPwu-9hC7OBPA5T_gAPA86hJ-v8bTM7CJOrrJE5t46jZQ/viewform?usp=sf_link

Maggiori informazioni: Locandina-corso-16-ore-aggiornamento-sicurezza-2025

Convegno – Visita tecnica impianti asta Rovesca: un secolo di storia – 06/06/2025 – 09:00 – 17:00

28841 Antrona Schieranco (VB) Sala Polivalente Via Santa Maria, di fronte al Comune

6 giugno 2025 – ore 09:00 – 17:00

L’evento consente l’ottenimento di 3 CFP per il convegno e di 3 CPF per la visita tecnica

Iscrizioni gestite online dall’Ordine degli Ingegneri del V.C.O. fino ad esaurimento dei posti (150)

I primi 70 iscritti visiteranno l’impianto di Rovesca – gli altri 70 visiteranno quella di Pallanzeno

Iscrizione al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeXpDMomgT2qMTy_ROS1vuc74RHT6PnXqYzSKnbf46QG1YjIA/viewform?usp=sf_link

Maggiori informazioni: Programma-dam-days-Antrona

Corso base – specializzazione prevenzione incendi 120 ore

Finalizzato all’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero di cui all’art. 4 del D.M. 5 agosto 2011

Iscrizioni al seguente link: CORSO BASE – SPECIALIZZAZIONE PREVENZIONE INCENDI finalizzato all’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero di cui all’art. 4 del D.M. 5 agosto 2011

Maggiori Informazioni: PROGRAMMA-CORSO-120-ORE-SETTEMBRE

Approvazione Linee di indirizzo per l’aggiornamento della competenza
professionale – Testo Unico 2025.

Il nuovo Testo Unico 2025, sostituisce ogni altra versione precedente delle Linee di indirizzo e ha comportato un aggiornamento della Piattaforma unica nazionale www.formazionecni.it, da parte dalla Fondazione CNI.
Le nuove Linee di indirizzo entreranno in vigore a partire dal 1° gennaio 2025

Scarica

Linea guida Vigili del Fuoco BESS – Battery Energy Storage System

Per opportuna informazione, qui di seguito il link della Linea guida per la progettazione, realizzazione e l’esercizio di Sistemi di Accumulo di Energia Elettrica (“Battery Energy Storage System – BESS”), recentemente emanata dal Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Ministero dell’Interno:

https://www.ordineingvco.it/wp/wp-content/uploads/2025/01/Linea-Guida-BESS_DCPREV-2024-12-23.pdf

Comunicato stampa cena benefica 25/10/2024

Login

  • Password persa

Regolamento


Regolamento Accesso Civico

Regolamento disciplinante l’accesso documentale, l’accesso civico e l’accesso generalizzato

Leggi tutto…

Concorsi

Consulta l'elenco dei Bandi di Concorso di Enti Pubblici e PA.

Vai all'archivio

FONDI UE

Consulta i bandi della Comunità Europea di grande interesse ed attualità
Guarda i bandi

Biblioteca

Consulta l'elenco delle pubblicazioni e volumi esistenti nella Biblioteca dell'Ordine
Vai alla Biblioteca

Socio Onorario ANIT

L'Ordine degli Ingegneri della Provincia del VCO è socio onorario dell'ANIT. Per conoscere i vantaggi e le convenzioni dedicate visita la sezione delle convenzioni

Emergenza Sisma Centro Italia

terremoto-arquata-675 In allegato le Circolari del CNI, consultabili e scaricabili.

Leggi tutto...

Contatti

Via San Bernardino, 27
28922 Verbania VB

Tel. 0323 1980078
Fax 0323 1980079

info@ordineingvco.it
ordine.verbanocusioossola@ingpec.eu

Orari:

da Lunedì a Venerdì
dalle 10.00 alle 12.30
dalle 14.00 alle 17.00




URP Privacy Note Legali

Dichiarazione di accessibilità del sito
© Ordine Ingegneri VCO